Filologo italiano. Fu insegnante di Lingue e Letterature neolatine presso
l'università di Roma. Nel 1872 fondò la "Rivista di filologia
romanza", cui seguirono gli "Studi di filologia romanza" e gli "Studi romanzi".
Tra le sue opere ricordiamo:
Appunti per la storia del teatro italiano
(1874),
Il canzoniere portoghese della Biblioteca vaticana (1880), la
Crestomazia italiana dei primi secoli (1889-1912) (Soriano nel Cimino,
Viterbo 1844 - Roma 1918).